Ok il prezzo è giusto!
Lascia un commento8 febbraio 2015 di Scarpe Sciolte
Premessa: Ogni riferimento ad eventuali e/o ipotetiche trasmissioni televisive è puramente voluto.
Da bravi italiani che vogliono diventare scozzesi, il nostro obiettivo primario è uno solo: risparmiare.
Oggi abbiamo avuto modo di verificare i costi di una spesa normale.
Questo perché mangiare alimenti scozzesi è come il tabacco: alla lunga nuoce gravemente alla salute.
Badate bene, non perché non siano alimenti buoni da mangiare, ma semplicemente perché sono densi come stelle di neutroni (praticamente blocchi di laterizio).

Rappresentazione Astrofisica di un piatto scozzese. Si notino le particelle di grasso mentre generano un campo magnetico che viaggia da un polo all’altro della pietanza.
La nostra esperienza, ad oggi consta di questi simpatici piatti:
– Porridge: Una specie di latte e cereali con consistenza simile alla colla per pavimenti. Dal curioso sapore, addolcito con Sciroppo di Agave. Lo sciroppo in questione è difficilmente descrivibile. Lo assocerei a del miele misto a sciroppo d’acero.

Fase finale della preparazione del porridge
– Pasta con le polpette e sugo (Pasta with meat balls): Stranamente cotta al dente e ottima come gusto. La cosa che più si può paragonare a questa pasta è il ragù. Ovviamente prese le dovute distanze e cautele.

Pasta with Meat Balls
– Fusilli al formaggio (Rivisitazione dei Maccaroni Cheese): La pasta strana che si vede nei reality americani. Una specie di timballo formaggioso denso anch’esso come una stella di neutrini e calorico come un barattolo d’olio motore.

Tipica porzione scozzese di Pasta al formaggio
– Scrigno di pane con cuore di carne rovente e salsa al pomodoro con listarelle di peperone e cuor di mozzarella (Meat balls): Tralasciando la nostra sbrigativa traduzione, questo alimento è nient’altro che un panino rotondo grande come un piccolo melone, svuotato della mollica (che qui chiamano soft bread per risolvere l’annoso problema dell’accento nella parola mollica) al cui interno hanno sapientemente deposto delle palle di carne al sugo con peperoni e formaggio. Molto buono, salvo la temperatura delle “pallocche” di carne che è pari a quella dei pomodorini a casa della contessa Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare (Palla di fuoco a nmila°F)

Io dopo aver addentato questa deliziosa pietanza
Stasera per salvare la flora batterica, abbiamo fatto spesa al LIDL per cucinare qualcosa di “Italian-friendly” e, da qui, l’idea di questo articolo.
Devo fare una premessa
Vuole la credenza popolare che il costo della vita nel regno unito sia più alta che in Italia. In parte è vero visto che alcuni prodotti sono importati e quindi hanno dei costi che magari confrontati ai nostri possono far storcere il naso, ma molti altri, se si sa dove comprare possono essere trovati a prezzi se non inferiori, almeno alla pari dei nostri.
In pratica con meno di 17 £ abbiamo fatto una spesa discreta per sopravvivere un paio di giorni. Non ci si può lamentare.
PS il consiglio di questo articolo è quello di portare con se una scorta di digestivo e di enterogermina. Inoltre ricordo che questi piatti sono serviti a volte in porzioni piccole e che, sul momento, tendono a lasciare un sentore di appetito… NON FIDATEVI DEL VOSTRO STOMACO! dopo meno di mezz’ora vi sentirete gonfi come la zia di Harry Potter.

Io che ordino una seconda porzione di una qualunque pietanza scozzese
Quindi ripeto: ASPETTATE e resterete vivi. O perlomeno eviterete la deflagrazione…
Un abbraccio obeso
Ste
Vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi articoli? Clicca “Mi piace” e condividi la mia pagina Facebook di Scarpe Sciolte, male non fá, paura non avé…. 😉